Powered by RND
Escucha Sigmund en la aplicación
Escucha Sigmund en la aplicación
(6 012)(250 108)
Favoritos
Despertador
Sleep timer

Sigmund

Podcast Sigmund
Daniela Collu
Un podcast di Daniela Collu con il pallino per la psicologia, prodotto dal Post

Episodios disponibles

5 de 17
  • Le cose umane, con Marco Missiroli
    Una puntata per parlare di psicologia e letteratura, di ansia e verità, di limiti e vergogna: registrata live durante Voices, l'evento sui podcast del Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    42:21
  • La triade della coppia
    Il tema della coppia è tanto vasto quanto sentito da chi segue Sigmund, perciò abbiamo deciso di dedicargli una puntata in cui abbiamo dialogato con la dottoressa Melita Ricciardi, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Dalle ragioni istintuali e sociali della coppia, a quelle della crisi, al riconoscimento dei segnali di una relazione tossica. E poi, nel mondo dissociato e impalpabile della contemporaneità, di come costruire un’educazione sentimentale. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. In questa seconda stagione, gli argomenti di cui Daniela Collu parla con i suoi ospiti sono quelli suggeriti dalle domande e dalle storie che ascoltatrici e ascoltatori hanno inviato alla mail [email protected]. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    50:46
  • La malattia: esiste un approccio sano?
    In questa puntata abbiamo affrontato un tema emerso in molte delle e-mail arrivate, forse perché coinvolge tanti di noi, direttamente e indirettamente. Insieme alla dottoressa Daniela Morero, psicologa clinica e consigliera dell’ordine degli psicologi del Piemonte, abbiamo parlato di malattia, di cosa succede nella nostra mente quando arrivano il dolore, poi la diagnosi e il percorso di guarigione, e cosa accade quando questo viaggio riguarda le persone di cui ci prendiamo cura. Esiste la possibilità di sviluppare un rapporto sano con la malattia? E come il supporto della terapia può aiutarci? Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. In questa seconda stagione, gli argomenti di cui Daniela Collu parla con i suoi ospiti sono quelli suggeriti dalle domande e dalle storie che ascoltatrici e ascoltatori hanno inviato alla mail [email protected]. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    46:22
  • Identità, sostantivo plurale
    Mai come ora il divario generazionale tra adolescenti e adulti sembra essere notevole, e il mondo dei giovani appare enormemente più complesso di quello dei loro genitori. Come si costruisce l’identità degli adolescenti oggi? Cosa significa vivere e riconoscersi in un mondo veloce, fluido, liquido come questo, anche per ciò che riguarda l’identità di genere? E cosa significa, "identità"? Ne abbiamo parlato con la dottoressa Elena Buday, psicologa dell’adolescenza e docente presso la scuola di Psicoterapia dell’istituto Minotauro di Milano. Nella puntata si nominano Zygmunt Bauman e Miguel Benasayag, e si parla del saggio Il declino del desiderio di Luigi Zoja. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. In questa seconda stagione, gli argomenti di cui Daniela Collu parla con i suoi ospiti sono quelli suggeriti dalle domande e dalle storie che ascoltatrici e ascoltatori hanno inviato alla mail [email protected]. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    50:44
  • Il corpo, tenerlo a mente
    È uscita la prima puntata della nuova stagione di Sigmund, il podcast del Post sulla salute mentale che cerca di venire a capo di dubbi, nodi e complessità di quello che ci passa per la testa. In questa seconda stagione, gli argomenti di cui Daniela Collu parla con i suoi ospiti sono quelli suggeriti dalle domande e dalle storie che ascoltatrici e ascoltatori hanno inviato alla mail [email protected]. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Il tema di questa prima puntata è il corpo, e l'ospite è Vittorio Lingiardi, professore ordinario di Psicologia alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza di Roma che ha da poco pubblicato il saggio Corpo, umano che parla proprio del nostro corpo, anzi dei nostri corpi, perché - sostiene - ne abbiamo diversi: un corpo fisico e un corpo virtuale, un corpo immaginato e un corpo vissuto, un corpo singolo e un corpo collettivo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    46:16

Más podcasts de Salud y forma física

Acerca de Sigmund

Un podcast di Daniela Collu con il pallino per la psicologia, prodotto dal Post
Sitio web del podcast

Escucha Sigmund, Nena, no te compliques y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.14.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 4/11/2025 - 1:22:34 AM