Powered by RND
PodcastsArteTimbuctu
Escucha Timbuctu en la aplicación
Escucha Timbuctu en la aplicación
(6 012)(250 108)
Favoritos
Despertador
Sleep timer

Timbuctu

Podcast Timbuctu
Il Post
Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal Post

Episodios disponibles

5 de 318
  • Ep. 300 - Il disertore tedesco e la partigiana (storia d'amore e di guerra)
    Nella Toscana del 1944 un sottufficiale nazista di idee socialiste incontra una giovane madre italiana. Si innamorano, contro il mondo e la guerra, salgono in montagna, combatteranno vicini. Avranno insieme una figlia e il sogno di un futuro diverso. Poi la storia, la vita e il mondo prendono un'altra strada. Ma è tutto accaduto davvero e finalmente si può raccontare. La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri di Giorgio van Straten, Laterza Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    12:09
  • Ep. 299 - La memoria che viene e che va
    Sociologi e scienziati cercano di capire come funziona la memoria, in un'epoca di saturazione e di oblio. Ma a volte un romanzo spiega meglio come sono i luoghi e i traumi del presente che riattivano i ricordi e li plasmano. Perché anche il passato è malleabile, non ha nulla di rigido e di definitivo. Giorno di risacca di Maylis de Kerangal Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    12:42
  • Ep. 298 - Una teocrazia contro le donne (e una donna contro la teocrazia)
    La voce di Shirin Ebadi, premiata con Nobel per la pace nel 2003 per la sua difesa dei diritti in Iran, ha anticipato quelle del movimento Donna Vita Libertà. Ma sulla propria pelle ha provato l'abiezione del regime islamista che è penetrato in tutti gli aspetti, anche i più intimi, della sua vita, privandola del lavoro (solo un maschio può essere giudice), della terra natale, della serenità della famiglia. Finché non saremo liberi di Shirin Ebadi, Bompiani Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    12:38
  • Ep. 297 - L'Occidente visto da un'altra parte
    Una parola, un mondo, una storia e forse un sistema di valori è tornato al centro della discussione per le nuove divisioni che lo attraversano. Una cupa storia coloniale, quella dell'oppio, aiuta a ripensare criticamente tutta un'epoca, a evitare ogni tentazione a rivendicare innocenza e superiorità ma forse anche a difendere quello che è davvero un valore dell'Occidente: la sua pluralità, la sua capacità di ospitare differenze e libertà. Fumo e ceneri di Amitav Gosh, Einaudi Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    13:08
  • Ep. 296 - La Palestina ancora e ancora e ancora
    In un tempo di cambiamenti grandi e veloci, ci sono terre e conflitti che sembrano inchiodati al loro destino. Cone un cammino segnato da cause antiche e ragioni profonde, lungo il quale può solo crescere la violenza e spegnersi la speranza. Punti di vista diversi possono aiutare almeno a capire, superando non solo i pregiudizi faziosi ma anche gli stereotipi più radicati. Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto di Jean-Pierre Filiu, Einaudi Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    12:39

Más podcasts de Arte

Acerca de Timbuctu

Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal Post
Sitio web del podcast

Escucha Timbuctu, Bibliotequeando y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Timbuctu: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v7.13.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 3/31/2025 - 7:00:36 PM