Speciale Premio Venezia: ripercorriamo assieme le ultime emozionanti edizioni del Concorso Pianistico organizzato dalla Fondazione Amici della Fenice, con l'int...
Finale 2019 del Concorso Pianistico Nazionale "Premio Venezia": le interpretazioni di Elia Cecino e Giovanni Bertolazzi, rispettivamente sulle note di Mendelssohn, Liszt e Chopin Elia, e sulle note di Haydn, Brahms e Stravinskij Giovanni.Introduce Massimo Lombardi.
--------
1:13:40
Premio Venezia 2017
Finale 2017 del Concorso Pianistico Nazionale "Premio Venezia": le interpretazioni di Francesco Granata e Nicola Pantani.Introduce Massimo Lombardi.
--------
1:19:09
Premio Venezia 2016
Finale 2016 del Concorso Pianistico Nazionale "Premio Venezia": le interpretazioni di Elena Nefedova e Nicolas Giacomelli.Introduce Massimo Lombardi.
--------
1:03:24
Premio Venezia 2015
Finale 2015 del Concorso Pianistico Nazionale "Premio Venezia": le interpretazioni di Alberto Ferro (con Barcarola in fa diesis maggiore Op.60 di Chopin) e Alex Trolese (con Klavierstuecke Op.119 di Brahms).Introduce Massimo Lombardi.
--------
1:10:41
Gabriele Strata
Gabriele Strata, pianista 21enne vicentino definito dalla critica "un talento cristallino di straordinaria sensibilità e dalla tecnica completa", sta emergendo come grande talento della sua generazione. Vincitore nel 2018 della XXXV edizione del Premio Venezia, è ospite in questa speciale puntata di "Protagonisti di Oggi e di Domani" di Luca Ciammarughi dedicata allo Speciale Premio Venezia.
Speciale Premio Venezia: ripercorriamo assieme le ultime emozionanti edizioni del Concorso Pianistico organizzato dalla Fondazione Amici della Fenice, con l'intervista alla Presidente Barbara di Valmarana e all'ultimo Vincitore Gabriele Strata.