Powered by RND
Escucha Ma perché? en la aplicación
Escucha Ma perché? en la aplicación
(6 012)(250 108)
Favoritos
Despertador
Sleep timer

Ma perché?

Podcast Ma perché?
OnePodcast
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè del...

Episodios disponibles

5 de 612
  • Ultima Generazione protesta spesso davanti al ristorante di Cracco. Ma perché? | 610
    Ultima Generazione è un gruppo di attivisti, giovani e non, che lotta per il clima in Italia con azioni eclatanti, come bloccare strade o imbrattare monumenti con vernice lavabile (pensa alla Fontana di Trevi). Nati da Extinction Rebellion, chiedono stop ai combustibili fossili e più energie rinnovabili, usando la disobbedienza civile nonviolenta. Non tutti li apprezzano: c’è chi li chiama “eco-vandali” e li aggredisce, ma loro non reagiscono. Ultimamente protestano davanti al ristorante di Cracco. Ma perché? Ne parlo Giorgia PagliucaSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    7:51
  • Trump ha imposto dazi del 25% sulle auto. Ma perché? | 609
    È il 1° febbraio 2025. Trump, appena rieletto, annuncia dazi: 25% su Messico e Canada, 10% sulla Cina. "L'America deve tornare grande", proclama. Le ritorsioni sono immediate: Canada e Messico rispondono, la Cina colpisce l'agricoltura USA. Wall Street trema, le aziende automobilistiche si trovano in difficoltà, i consumatori temono rincari. La tensione cresce, si parla di Guerra Fredda commerciale, ma Trump rilancia: "Se ci colpiscono, colpiremo più forte". E ieri, il colpo più duro: dazi del 25% sulle auto importate. Ma perché? Ne parlo con Filippo Santelli.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:29
  • Il Governo non è convinto del piano di riarmo europeo. Ma perché? | 608
    ReArm Europe è un piano da 800 miliardi per rafforzare la difesa europea aumentando la produzione di armi e munizioni. I fondi arrivano da prestiti UE (150 miliardi), aumenti dei bilanci nazionali e investimenti privati. L’Europa per decenni ha speso poco in difesa, contando sugli USA, ma con l’Ucraina e un mondo instabile deve fare da sola. Obiettivi: ridurre la dipendenza da fornitori esterni e sostenere l’Ucraina senza svuotare gli arsenali europei. Un sistema più autonomo e rapido, su cui però l’Italia non ha ancora una posizione chiara. Ma perché? Ne parlo Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:15
  • Tesla è in caduta libera. Ma perché? | 607
    Alti funzionari dell’amministrazione USA discutono di bombardamenti in Yemen e insultano l’Europa su Signal, convinti che sia sicuro. Peccato che, per errore, aggiungano alla chat il direttore di The Atlantic. Trump sulle prime dice di non saperne nulla, poi, dopo che il Consiglio di Sicurezza conferma l’autenticità dei messaggi, conferma l'accaduto. Errore? Sicuro. Ma il punto è un altro: l’improvvisazione regna. E tra gli uomini vicini al presidente spicca Elon Musk, che non solo fatica con i tagli alla spesa pubblica, ma sta anche mandando allo sbando le sue aziende. Il titolo Tesla è in picchiata. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    7:41
  • Adolescence è una serie che dovremmo guardare tutti. Ma perché? | 606
    Adolescence è una serie impossibile da spoilerare, ed è anche per questo che merita una puntata di Ma perché? La trama si riassume in poche righe: un tredicenne è accusato di omicidio. Ha accoltellato una coetanea? È stato lui? Non è stato lui? In una serie classica, queste sarebbero le domande chiave. Ma qui no. Perché Adolescents non è un giallo. È un ritratto di una generazione cresciuta con lo smartphone in mano, di una società sempre più frammentata, dove i mondi degli adulti e degli adolescenti sembrano non sfiorarsi nemmeno. Noi di qua, loro di là. Adolescence è una serie che dovremmo guardare tutti. Ma perché? Ne parlo con Giulia Cerbini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    10:58

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Sitio web del podcast

Escucha Ma perché?, LO QUE TÚ DIGAS con Alex Fidalgo y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Ma perché?: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v7.13.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 3/30/2025 - 10:58:24 AM