Powered by RND

Disastri

Niccolò Locati
Disastri
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 25
  • 4 maggio 1949 - Superga - Seconda Parte
    🔒 Proteggi la tua connessione con NordVPN! 🔒 Mentre ascolti la storia del Grande Torino, assicurati che la tua navigazione sia sempre sicura e privata. Con NordVPN, puoi proteggere i tuoi dati online ovunque tu sia. Approfitta dell’offerta esclusiva per gli ascoltatori di Disastri su 👉 nordvpn.com/disastri e naviga senza rischi! C’è stato un tempo in cui una squadra dominava il calcio italiano, ispirando un’intera generazione con il suo gioco spettacolare e il suo spirito indomabile. Il Grande Torino non era solo una formazione vincente, ma un simbolo di rinascita per un Paese che usciva dalla guerra. Ma ogni leggenda ha il suo destino. Il 4 maggio 1949, un boato sulla collina di Superga spezzò un sogno e lasciò un vuoto nel cuore di milioni di tifosi. Cos'è successo davvero quel giorno? Quali furono le cause dell’incidente? E perché, dopo oltre 70 anni, i nomi di quei giocatori vivono ancora nel ricordo collettivo?  In questo episodio di Disastri, ripercorriamo la storia di una squadra immortale e di una tragedia che ha cambiato per sempre il calcio. Si ringrazia per la collaborazione in questo episodio Alessandro Renzi e Matteo Manoni, per il contributo audio, consigliatissimo il loro podcast, sempre parte del Vois Network, "Sotteranei e Dragoni", andate ad ascoltarlo!!! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    50:19
  • 4 maggio 1949 - Superga - Prima Parte
    🔒 Proteggi la tua connessione con NordVPN! 🔒 Mentre ascolti la storia del Grande Torino, assicurati che la tua navigazione sia sempre sicura e privata. Con NordVPN, puoi proteggere i tuoi dati online ovunque tu sia. Approfitta dell’offerta esclusiva per gli ascoltatori di Disastri su 👉 nordvpn.com/disastri e naviga senza rischi! C’è stato un tempo in cui una squadra dominava il calcio italiano, ispirando un’intera generazione con il suo gioco spettacolare e il suo spirito indomabile. Il Grande Torino non era solo una formazione vincente, ma un simbolo di rinascita per un Paese che usciva dalla guerra. Ma ogni leggenda ha il suo destino. Il 4 maggio 1949, un boato sulla collina di Superga spezzò un sogno e lasciò un vuoto nel cuore di milioni di tifosi. Cos'è successo davvero quel giorno? Quali furono le cause dell’incidente? E perché, dopo oltre 70 anni, i nomi di quei giocatori vivono ancora nel ricordo collettivo?    In questo episodio di Disastri, ripercorriamo la storia di una squadra immortale e di una tragedia che ha cambiato per sempre il calcio. Si ringrazia per la collaborazione in questo episodio Alessandro Renzi e Matteo Manoni, per il contributo audio, consigliatissimo il loro podcast, sempre parte del Vois Network, "Sotteranei e Dragoni", andate ad ascoltarlo!!! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    54:11
  • 1907-1986 - L'Eternit di Casale Monferrato - Seconda Parte
    Ci sono alcuni disastri che non iniziano e finiscono in un istante. Alcune tragedie durano decenni e lasciano strascichi per anni anche dopo. E' il caso dell'azienda che ha prodotto per oltre 80 anni manufatti sfruttando un minerale che si chiama amianto e che solo dopo, si è scoperto essere estremamente nocivo per la salute dell'uomo. Questo episodio racconta la storia dello stabilimento Eternit, di come i suoi operai hanno lottato per ottenere sicurezza prima e giustizia dopo, ma racconta anche di come la vita delle persone che hanno respirato quella polvere sia cambiata per sempre. Questa puntata di Disastri è sponsorizzata da SERENIS. Utilizzando il codice DISASTRI7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/disastri?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=DISASTRI7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    51:49
  • 1907-1986 - L'Eternit di Casale Monferrato - Prima Parte
    Ci sono alcuni disastri che non iniziano e finiscono in un istante. Alcune tragedie durano decenni e lasciano strascichi per anni anche dopo. E' il caso dell'azienda che ha prodotto per oltre 80 anni manufatti sfruttando un minerale che si chiama amianto e che solo dopo, si è scoperto essere estremamente nocivo per la salute dell'uomo. Questo episodio racconta la storia dello stabilimento Eternit, di come i suoi operai hanno lottato per ottenere sicurezza prima e giustizia dopo, ma racconta anche di come la vita delle persone che hanno respirato quella polvere sia cambiata per sempre. Questa puntata di Disastri è sponsorizzata da SERENIS. Utilizzando il codice DISASTRI7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/disastri?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=DISASTRI7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    44:41
  • 25 maggio 1928 - Il dirigibile Italia - Prima Parte
    La storia dell'avventura al Polo Nord del Dirigibile Italia di Umberto Nobile. La preparazione meticolosa, le ricerche scientifiche, il disastro e la sopravvivenza in luoghi estremi sono il leit motiv di quesa nuova puntata di Disastri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    52:57

Más podcasts de Historia

Acerca de Disastri

In questo podcast vi racconterò le storie dei maggiori disastri della storia del nostro paese, parlando delle vicende private delle vittime e provando a rispondere alle domande: Perché è successo e soprattutto: si poteva evitare?

Escucha Disastri, Desenterrando el pasado y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.es

Descarga la app gratuita: radio.es

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.15.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 4/15/2025 - 9:53:03 PM